
POLITICA AZIENDALE
La OMEC ritiene che una Politica per la Qualità coerente con la propria filosofia aziendale, debba essere caratterizzata dalla continua ricerca del miglioramento della propria attività.
Tale obiettivo è perseguito attraverso l'adozione e il mantenimento di un Sistema di Gestione per la Qualità fondato sulle norme UNI EN ISO 9001:2015, EN 1090-2 “Marcatura CE per i componenti strutturali in acciaio o alluminio” e ISO 3834 “La conformità produttiva d’impresa alle nuove tecniche per le costruzioni” permette il rispetto degli impegni assunti dalla Direzione Generale.
A tale scopo è determinante la partecipazione di tutto l’organico aziendale che è tenuto a cooperare all’attuazione delle direttive e al conseguimento degli obiettivi assegnati, al fine di raggiungere la piena soddisfazione del cliente ed il consolidamento sul mercato dell’immagine dell’Azienda. I principali obiettivi che l'organizzazione si prefigge di raggiungere sono:
- Operare sul mercato per generare valore;
- Ampliare i mercati, cogliendo l’opportunità di nuovi spazi, settori e nicchie;
- Soddisfare pienamente i requisiti dei clienti, in termini di: qualità, servizio e cogenti leggi e normative;
- Valorizzare le risorse umane a tutti i livelli, migliorarne la sensibilità, lo spirito di collaborazione e l'attenzione verso gli aspetti della qualità;
- Garantire la qualità del prodotto in conformità alle direttive vigenti;
- Miglioramento continuo del Sistema Qualità e costante monitoraggio per verificarne la conformità dello stesso;
- Gestire la prevenzione delle difettosità;
- Ottimizzare il proprio processo produttivo e ridurre dei costi dovuti alla non qualità, conseguenti alla non corretta applicazione del Sistema adottato;
Per mantenere una posizione di rilievo nel mercato, raggiungere la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente e gli obiettivi prefissati, la Direzione della OMEC si impegna costantemente a:
- Sviluppare tecniche di servizio/prodotto pensate e realizzate per venire incontro alle esigenze del cliente, per anticiparne le aspettative, e
fornire soluzioni che creino valore per il cliente in relazione a:
- Crescita dei competitor a livello tecnologico (Nuove macchine Utensili)
- Elevata instabilità del costo della Materia prima (ferro, acciai , leghe ecc. ecc);
- Assenza nel mercato del lavoro di personale qualificato (tornitori, fresatori, montatori di carpenteria);
- Richiesta da parte dei clienti di un servizio "mirato e completo" (Elettromeccanico);
- Cogliere maggiormente le opportunità sul suolo francese;
- Disponibilità del personale ad intervenire in tempi stretti a seconda delle esigenze e emergenze dettate dall'azienda /cliente;
- La diffusa e sistematica conoscenza delle tematiche tecnico operative acquisite nei vari settori dalle nostre risorse umane;
- Qualità del servizio dettata dall'esperienza, dall'organizzazione, alla soluzione delle problematiche tecnico operative;
- Impegnare tutte le energie e capacità a disposizione nell’ascoltare le indicazioni, suggerimenti e desideri del cliente;
- Fornire prodotti e servizi rispondenti ai requisiti cogenti e di qualità elevata, a dimostrare trasparenza ed affidabilità, ad assicurare la qualità del prodotto a prezzi competitivi;
- Diffondere nell’organizzazione cultura e metodologie appropriate in modo che chiunque vi lavori sia costantemente in grado di erogare il miglior servizio atteso al cliente, perseguendo la politica di zero reclami;
- Incoraggiare il personale affinché possa realizzare le proprie attitudini, interessi e predisposizioni e sviluppi le proprie competenze. Incoraggiare la crescita professionale, assicurare rapporti professionali proficui e sereni, garantire un ambiente di lavoro sicuro nel quale tutti possano essere soddisfatti. Le risorse umane sono l’essenza dell’organizzazione e solo il loro coinvolgimento e la consapevolezza del ruolo attivo nei processi dell’organizzazione permette che le loro abilità siano messe al servizio degli obiettivi comuni, per perseguire il miglioramento continuo delle prestazioni cercando di migliorare in tempi brevi i ritardi ricorrenti nella consegna dei prodotti e migliorare la comunicazione tra i reparti;
- Mantenere il Sistema Qualità quale strumento per realizzare gli obiettivi, rispettare gli impegni assunti, promuovere il miglioramento continuo dei processi aziendali, garantire il rispetto dei requisiti cogenti per i prodotti, i servizi correlati ed in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- Valutare le prestazioni dell'organizzazione nelle diverse attività considerate dal Sistema Qualità relative all’analisi dei costi:
- della manutenzione;
- anomalie di produzione;
- reclami del cliente.
- Tenere sotto controllo gli indicatori di prestazione per rimuovere ed eliminare le cause di problemi segnalati; fissare periodicamente nuovi obiettivi per gli indicatori;
- Instaurare con i fornitori una proficua "alleanza" in modo da renderli se necessario, parte attiva nella definizione delle prestazioni e delle caratteristiche del prodotto approvvigionato, ed a fornire il supporto necessario per la comprensione e definizione dei requisiti del Cliente e dei requisiti cogenti pertinenti il prodotto;
- Favorire la crescita dell’Azienda, assicurando adeguata redditività e stabilità finanziaria, elementi imprescindibili per l’affermazione della Società nel panorama di mercato.
- Attuare costantemente il protocollo anticontagio per la diffusione del Covid-19, nel rispetto dei DPCM nazionali e delle sue evoluzioni.
Fossano, lì 14/12/2021